VDSL
linea utente digitale ad altissima velocità (Very high bit rate Digital Subscriber Line)

LÆunica tra le varianti di xDSL nata per funzionare unicamente su fibra ottica. Come le altre versioni di DSL nasce per fornire alte velocità trasmissive su brevi distanze e in particolare nella tratta che collega la centrale telefonica e la casa dellÆutente. Consente di utilizzare una linea digitale simetrica oppure asimmetrica e arriva, con ATM, a 51,84 Mbps. La velocità dipende dalla distanza. Con una linea da 1,3 km la velocità massima è di 12,96 Mbps (arrotondato a 13), con una linea da 900 metri si arriva a 25,92 Mbps (arrotondato a 26), con una linea da 300 metri si arriva al massimo di 51,84 Mbps (arrotondato a 52). Alcuni modem in commercio ricevono alle tre velocità viste prima e trasmettono a 2,3 Mbps.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati